Vista i numeri record di ex professionisti e amatori, diamo alcune informazioni utili ai partecipanti, per ridurre code e inutili affollamenti.
RITROVO: Il ritrovo per i partecipanti è fissato per le ore 7, presso gli impianti sportivi di Casazza in via Suardi, dove gli iscritti potranno pagare la quota di partecipazione. I bambini sono i 16 anni pagheranno 10 euro, mentre per tutti gli altri 20 euro (per velocizzare le iscrizioni, si consiglia a tutti di presentarsi con i soldi contati).
Chi parte dopo le 10 può presentarsi a Casazza più tardi, ma l’iscrizione deve essere perfezionata entro le ore 9:00.
INFORMATI: Per evitare guai o ritardi sulla rampa di partenza, si suggerisce ai partecipanti di presentarsi a Casazza consapevoli dell’orario di partenza. Visto che non è una competitiva,
LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO AI COLLEGHI: Informiamo che via Lancetti (a pochi metri dal via) e la strettoia di San Felice (km 4) sono due tratti sensibili e particolari. Suggeriamo anche a chi voglia fare riscaldamento di non transitare lungo quelle vie per non ostacolare gli altri partecipanti.
IN STRADA, ORDINATI E IN FILA – Ricordiamo che il traffico veicolare è aperto. Quindi, soprattutto sulla Statale 42, invitiamo tutti a pedalare in fila e ben composti.